Quali sono i rimedi naturali per alleviare le punture di zanzara
Le serate estive all'aperto, gli incontri con gli amici e le cene sotto le stelle: tutto sembra perfetto finché le fastidiose zanzare non entrano in scena. Questi insetti minuti, ma irritanti, hanno il potere di rovinarci i momenti più piacevoli. Ma perché proprio noi? Scopriamo il mistero dietro le punture di zanzara e sveliamo alcuni rimedi casalinghi per alleviare il prurito e il rossore delle loro punture e riprendere il controllo della situazione grazie a Freezanz.
Sottolineiamo comunque che la migliore risposta alle punture di zanzare resta la prevenzione, con una soluzione sicura per persone, animali domestici e piante come la nostra che utilizza un centesimo di prodotto rispetto ai metodi tradizionali.
PERCHE’ LE ZANZARE CI PUNGONO?
Le zanzare sembrano avere un radar che le permette di individuarci a centinaia di metri di distanza. Ma come fanno a trovarci così facilmente? La risposta sta nel loro sensazionale sistema di rilevamento. Le zanzare sono attratte da:
1 Calore Corporeo
Le zanzare individuano facilmente il calore emesso dal nostro corpo. Zone come collo, polsi e caviglie sono particolarmente vulnerabili.
2 Anidride Carbonica
Quando respiriamo, emettiamo anidride carbonica, un segnale che attira le zanzare. Le persone che emettono più anidride carbonica sono spesso prese di mira.
3 Odori della Pelle
Gli odori provenienti dalla nostra pelle, come il sudore e altre sostanze chimiche, possono attirare le zanzare. Questo spiega perché alcune persone sembrano essere punte più spesso di altre.
Ma quali sono i Rimedi Casalinghi per Alleviare le Punture di Zanzara?
Anche se alle punture di zanzara non facciamo più caso ormai , non smettono di essere particolarmente fastidiose e anche se di solito sono innocue, in alcuni casi possono provocare reazioni allergiche, orticaria, difficoltà respiratorie o gola gonfia.
Ecco i più efficaci:
1. Gel di Aloe Vera
L'aloè vera è un antinfiammatorio naturale. Il suo gel fresco lenisce la pelle irritata e riduce il prurito.
2. Oli Essenziali
Gli oli essenziali come l'olio dell'albero del tè e l'olio di lavanda hanno proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. Diluiscili con un olio vegetale e applicali sulla pelle per un sollievo istantaneo.
3. impacco di Ghiaccio
Un impacco di ghiaccio può ridurre il gonfiore e alleviare il prurito. Copri il ghiaccio con un panno per evitare il contatto diretto con la pelle.
4. Miele Naturale
Il miele ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Applicane uno strato sottile sulla puntura per ridurre l'irritazione.
5. Pasta di Sale
Una pasta di sale e acqua può ridurre il prurito e l'irritazione. Lascia agire per alcuni minuti e risciacqua delicatamente.
6. Aceto di Mele
L'aceto di mele ha proprietà disinfettanti e rinfrescanti. Ammolla un batuffolo di cotone nell'aceto e tampona delicatamente la zona interessata.
Le zanzare possono essere ostinate, ma non hanno il sopravvento quando conosciamo i loro punti deboli. Con questi rimedi casalinghi a disposizione, possiamo dire addio al prurito e al gonfiore.
Ma sopratutto la migliore risposta alle punture di zanzara e degli altri insetti molesti resta la prevenzione allontanandoli definitivamente dal tuo giardino e dai tuoi spazi aperti con Freezanz.
Infatti i nostri impianti creano una barriera protettiva che scherma il perimetro dell’area da trattare, impedendo l'ingresso delle zanzare e delle altre specie moleste, nebulizzando mediante speciali ugelli repellenti naturali e un centesimo di prodotto rispetto ai metodi tradizionali.
Scegli Freezanz e torna a godere dei tuoi spazi aperti migliorando la qualità della tua vita, chiedici subito una consulenza gratuita!